Requisito: nessuno
Impariamo e consolidiamo il tratto del torace con la posizione ottimale dell'acqua = "EQUILIBRIO". Alla fine del percorso, le braccia sono già nel movimento generale. Accompagnare ci sono SCORREVOLI in acqua, primi tentativi di tuffo e salto (completamente informale, non c'è "DEVE" qui, se non lo vuole).
Requisito: attacco del torace con pre-guida
Impariamo e consolidiamo la coordinazione generale di braccia e gambe. Parallelamente, continuiamo a ridurre la capacità di carico dei nostri aiuti. Come bersaglio, miriamo a nuotare con ogni bambino in una cintura. Accompagnando abbiamo immersioni profonde e a distanza così come salti dal bordo della piscina (anche qui su base volontaria).
Prerequisito: coordinazione braccio-gamba "petto" + aiuti cintura 5er
Consolidiamo e perfezioniamo la coordinazione generale di braccia e gambe e ci battiamo per una posizione ottimale dell'acqua. La galleggiabilità e la propulsione sono migliorate in modo tale che alla fine del percorso dovrebbero essere raggiunti da 2 a 5 m rana - con un massimo di 3 cinghie come ausilio.